Il Museo di Archeologia Ligure di Genova custodisce tra suoi tesori anche una piccola, ma preziosa collezione egizia con tre mummie. Due mummie sono conservate nei depositi e non sono mai state esposte al pubblico. La terza differisce dalle precedenti e giace maestosa nella sala egizia avendo beneficiato di valutazione degli archeologi e di un minuzioso restauro nel recente passato.

Le tre mummie sono al centro di uno studio proposto da Sabina Malgora, direttrice dell’Italian Mummy Project, al Museo Civico di Archeologia Ligure di Genova alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia.

La prima tappa dello studio è stata la TAC, effettuata presso la BIOMEDICAL di Genova Pra, una struttura di eccellenza nel campo della diagnostica per immagini. Le mummie sono state preparate al viaggio dal museo alla clinica da un’esperta restauratrice di mummie, Cinzia Oliva, membro del Mummy Project. Il trasporto delle mummie è stato effettuato grazie al supporto della Generale Pompe Funebri.

La Generale è onorata e fiera di essersi occupata, grazie alla cura e meticolosità dei propri operatori, del delicato trasporto delle mummie verso la struttura sanitaria.